Farina di Lino Scuro 5Kg BIO
Si ottiene dalla macinazione a pietra del pannello di lino, la fase solida che viene separata durante dalla spremitura meccanica dell'olio (quindi senza uso di solventi !)
Rispetto alla farina ottenuta dal lino tal quale ha un percentuale proteica e fibrosa maggiore, una conservazione più lunga e un contenuto di grassi minore*
Da un punto di vista nutrizionale la farina di lino è lassativa, emolliente, ricca di omega 3 (acidi grassi benefici per il cuore e per le pareti cellulari), vitamine B1, B2, F, enzimi, fitormoni, pectine e lignani.
*Nonostante sia ottenuta dal pannello separato dalla fase grassa, il processo meccanico di estrazione non è così radicale come quello chimico e di conseguenza rimangono inalterati buona parte dei grassi nobili presenti nel seme. Modalità d'uso:
S'impiega dal 20 al 30% con la farina di frumento per la preparazione di qualunque prodotto da forno dolce e salato.
Ente certificatore. Bioagricert S.r.l
Estremi certificazione. It Bac 017963
Rispetto alla farina ottenuta dal lino tal quale ha un percentuale proteica e fibrosa maggiore, una conservazione più lunga e un contenuto di grassi minore*
Da un punto di vista nutrizionale la farina di lino è lassativa, emolliente, ricca di omega 3 (acidi grassi benefici per il cuore e per le pareti cellulari), vitamine B1, B2, F, enzimi, fitormoni, pectine e lignani.
*Nonostante sia ottenuta dal pannello separato dalla fase grassa, il processo meccanico di estrazione non è così radicale come quello chimico e di conseguenza rimangono inalterati buona parte dei grassi nobili presenti nel seme. Modalità d'uso:
S'impiega dal 20 al 30% con la farina di frumento per la preparazione di qualunque prodotto da forno dolce e salato.
Valori Nutrizionali Medi per 100g di Prodotto: |
Valore Energetico (Kcal): | 323 |
Proteine (g): | 40,3 |
Carboidrati (g): | 3,9 |
Grassi (g): | 8.8 |
di cui Acido Linoleico Omega 3 (g): | 6,5 |
Calcio (g): | 383 |
Ferro (g): | 8,6 |
Estremi certificazione. It Bac 017963