Questa farina si ottiene dalla macinazione del grano kamut, un antica varietà di grano duro egiziano. Su tibiona ci sono due tipologie di questa farina: la farina di kamut integrale (semolato integrale di kamut) e la farina di kamut setacciata. Entrambe sono disponibili sia macinate a pietra che a cilindri, le macinate a pietra sono indicate per tutti coloro che desiderano un prodotto purissimo, ovvero senza contaminazioni accidentali con frumento (nel mulino a pietra dove viene lavorata non si macina frumento), quelle macinate a cilindri sono invece lavorate nello stesso mulino dove si lavora anche il frumento, di conseguenza potrebbe esserci un remoto rischio di contaminazione con lo stesso. Inoltre il mulino a cilindri ha un migliore capacità di raffinare lo sfarinato, di conseguenza la farina di kamut macinata a cilindri setacciata è, da un punto di vista tecnologico (elasticità, estensibilità, resistenza...), migliore di quella macinata a pietra. Per quanto riguarda la differenza tra la farina di kamut integrale e quella setacciata, quest'ultima è molto più panificabile rispetto alla prima, ma non solo, si presta ottimamente anche per la pasta, per i dolci e per i biscotti. Allo stesso tempo la farina di kamut setacciata è più leggera rispetto a quella setacciata, rendendola più adatta a ricette che richiedono una consistenza più delicata.