Lecitina di Girasole 250g
L'alternativa alla lecitina di soia senza ogm
La lecitina è un emulsionante naturale ottenuto dai semi di girasole, è costituito da fosfolipidi caratterizzati da una testa polare idrosolubile, che si scioglie bene in acqua, e da due acidi grassi saturi che rappresentano le due code apolari, non idrosolubili ma lipofile.
Una buona lecitina direttamente dai semi di girasole
Perché usare la lecitina di girasole in alternativa a quella di soia ?
Perché ha la medesima funzione tecnologica ma è a base di girasole e non soia (che è opportuno talvolta limitare) e perché il girasole non è una materia prima a rischio di O.g.m.
Modalità d'Uso
Si consuma pura o in combinazione a bevande / cibi. La dose giornaliera è 2 cucchiaini (20g).
La lecitina di girasole è inoltre ottima in panificazione, specialmente per la preparazione di panettoni, colombe, croissant e pan-brioches (in pratica dove ci sia un elevato tenore di grasso). La lecitina svolge diverse funzioni positive: aumenta il volume del prodotto, sviluppa maggiormente la mollica, produce una crosta più fine e una alveolatura più omogenea. La dose consigliata, in questi prodotti, oscilla dallo 0,2% al 3% (massimo).
Valori Nutrizionali Medi per 100g di Prodotto: | |
Valore Energetico (Kcal): | 851 |
Proteine (g): | 0 |
Carboidrati (g): | 8 |
Grassi (g): | 91 |
Fibre (g): | 0 |
Sodio (g): | 0.04 |
Ferro (mg): | 5 |
Calcio (mg): | 150 |
Ingredienti:
Emulsionante: lecitina di girasole (E322), farina di frumento, antiagglomerante:
fosfato tricalcico (E341) .