Pepe Lungo 1kg
Poco utilizzato nella cucina europea, ma molto in quella asiatica e nordafricana, ricorda il pepe nero, ma ha un gusto più caldo e aromatico. Si abbina molto bene alle carni come l’agnello e il pollo e il pesce (in piccole quantità), a tutte le verdure: dai pomodori alle zucchine, al cavolfiore, alle melanzane e ai cetrioli. Anche riso e cereali poveri di gusto, possono essere aromatizzati con il pepe lungo.
Questa spezia ha la particolarità di sposarsi molto bene con i dessert: cioccolato, latte zuccherato, tutta la frutta (dalla macedonia al crumble, dalle gelatine alle marmellate). Delizioso sul formaggio fresco o aggiunto alle vellutate di legumi. Entra nella composizione del curry e di alcune marinate in India e in indonesia. Si abbina molto bene alla citronella, alla vaniglia, alla miscela quattro spezie e ai rizomi come zenzero, galanga e curcuma..
Valori Nutrizionali Medi per 100g di Prodotto: |
Valore Energetico (Kcal): | |
Proteine (g): | |
Carboidrati (g): | |
di cui Zuccheri (g): | |
Grassi (g): | |
di cui Saturi (g): | |
Fibre (g): | |
Sodio (mg): | |
Ferro (mg): | n.d. |
Vitamina C (mg): | N.d |
Vitamina E (mg): | N.d |
Ingredienti. Pepe Lungo frutti neri